IT
Prenota
  • +39 376 2243422
  • info@arangeadelsalento.it
Prenota
IT
ATTRAZIONI

Grotta della Poesia

La Grotta della Poesia Grande è ritenuta oggi una delle piscine naturali più belle del mondo e per questo presa d’assalto dai turisti in estate. Ma la storia di questo luogo va ben al di là della bellezza e della pace delle sue acque. Si tratta infatti di un insieme di tre cavità carsiche collegate tra loro da cunicoli e gallerie che l’uomo scopre nella tarda preistoria e accessibili dalla costa. I cunicoli conducono ad un’ampia cavità che l’uomo elegge come suo luogo di culto privilegiato. All’interno si trova una sorgente d’acqua dolce (da cui l’antico nome greco posìa, bevuta, “storpiato” poi in poesia che dà origine all’odierno toponimo). Nel corso del tempo il mare ha invaso le grotte provocando anche il crollo delle volte. A poche decine di metri dalla Poesia Grande si apre la Grotta Poesia Piccola: uno dei più importanti monumenti epigrafici del Mediterraneo antico, con oltre 600 metri quadrati di superfici incise: troviamo figurazioni preistoriche, testi messapici e testi latini, temi figurativi tipici del culto presso le civiltà minoico-micenee.